IL BLOG DI ADR - CEL      

n Titolo Autore
1LEGGE 14 settembre 2011, n. 148Dott. Eduardo SORRENTINO
2Sentenza del Tribunale di Termini ImereseDott. Eduardo SORRENTINO
3Severino: avvocati non temete la Mediazione
4Decreto Legge Severino: la mediazione va sostenuta
5TIPI DI MEDIAZIONE E REQUISITI DEI MEDIATORIDott. Eduardo SORRENTINO
6Regolamento mediazione, il D.M. 180/2010 coordinato con le modifiche in vigore dal 26 agosto dopo l’entrata in vigore del decreto correttivo D.M. 145 del 2001Dott. Sorrentino Eduardo
7 Il BISOGNO CHE PREVALE SUL DIRITTO DIFFERENZA TRA GIUDIZIO, ARBITRATO E CONCILIAZIONEa cura di: Dott. Andrea Claudio Castaldo Dottore Commercialista – Revisore Contabile Presidente commissione giustizia alternativa O.D.C.E.C. NOLA
8LA CONCILIAZIONE – ASPETTI ED APPROFONDIMENTIa cura di --- Dott. Eduardo SORRENTINO Dottore Commercialista – Revisore Contabile Spec. Diritto Amm.vo e Sc. dell’Amm.ne Assistente Università Telematica PEGASO Economia Aziendale –
9GLI ASPETTI FISCALI NELLA CONCILIAZIONEa cura di --- Prof. Dott. Gavino NUZZO docente Economia Aziendale Università Telematica PEGASO---
10Tipi di mediazione
11Circolare 4 aprile 2011 - Regolamento di procedura e requisiti dei mediatori. Chiarimenti
12Il procedimento di mediazione: la tutela della riservatezza
13Agevolazioni fiscali
14Spese processuali
15Rapporti con il processo: la mediazione obbligatoria, volontaria e demandata dal giudice
16Approfondimenti sulla mediazione
17LA CONCILIAZIONE – ASPETTI ED APPROFONDIMENTIa cura di --- Dott. Eduardo SORRENTINO Dottore Commercialista – Revisore Contabile Spec. Diritto Amm.vo e Sc. dell’Amm.ne Assistente Università Telematica PEGASO Economia Aziendale –