INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI
Decreto Legislativo nr. 196 del 30 Giugno 2003
(Codice in materia di protezione dei dati personali)
Ai sensi dell'articolo 13 del decreto legge suddetto,
INFORMIAMO
che tutti i Dati riguardanti l'utente (in qualità di Interessati al Trattamento) da esso stesso forniti e
tutti i Dati che dovessero essere forniti in seguito, sono oggetto di trattamento esclusivamente per finalità
connesse o strumentali all’attività, alle operazioni e ai servizi offerti e prestati.
ADR C.E.L. S.r.l. garantisce che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell'interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all'identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.
1. Finalità del trattamento dei dati personali
Tutti i dati comunicati dai soggetti interessati, sono trattati esclusivamente per adempimenti connessi all'attività ed ai servizi promossi dall'Organismo di conciliazione ADR C.E.L. S.r.l. e richiesti dall’Interessato all’atto dell’iscrizione, in particolare:
2. Comunicazione e diffusione dei dati
Tutti i Dati, inclusi i dati sensibili, non potranno essere comunicati o trasferiti, neanche temporaneamente, a soggetti terzi, pubblici o privati, se non dietro esplicito consenso dell'utente registrato, e al solo scopo esclusivo di realizzare le finalità indicate al punto 1, precedente.
3. Natura del conferimento dati e conseguenze del consenso.
Il conferimento dei Dati che potrebbe essere richiesto dall'organismo ed il relativo consenso al
trattamento, alla comunicazione ed al trasferimento, per le strette finalità di cui al 1, punti da 1) a 3), sono
obbligatori per l’esecuzione del rapporto. L’eventuale rifiuto di fornire i Dati richiesti o di prestare il
relativo consenso al trattamento, comporterebbe la mancata instaurazione del rapporto e l’impossibile esecuzione degli
adempimenti contrattuali e di legge connessi al rapporto stesso.
Il conferimento dei dati che potrebbe essere richiesto dall'organismo ed il relativo consenso al trattamento, per
le sole finalità di cui al punto 1, punti da 1) a 3) sono facoltativi. Il rifiuto, tuttavia, potrebbe comportare
l’impossibilità di realizzare la finalità stessa.
4. Modalità del trattamento e comunicazione dei dati
Le modalità di trattamento e comunicazione dei Dati sono adempiute in stretta connessione
con le finalità esposte al punto 1 ed al relativo consenso, mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la
riservatezza a norma del Titolo V, Capi I e II del Codice. Esse possono essere compiute anche attraverso strumenti
elettronici presso la sede dell'organismo.
Il trattamento potrebbe avvenire anche mediante l'invio di cookies. I cookies sono informazioni inviate al browser
dell’utente da un Web server che vengono salvate su disco fisso del pc dell’utente; i cookies aiutano a migliorare la
navigabilità del sito, ad offrire servizi personalizzati e a permettere all’utente di iscriversi. L’utente può scegliere
di accettare i cookies inviati modificando le impostazioni del suo browser in modo che questo rifiuti tutti i cookies,
oppure facendo in modo che mostri quando un cookie è stato inviato, così da poter decidere se riceverlo o meno. Se
l’utente sceglie di non accettare tali cookies, la navigazione sul sito potrebbe risultare limitata e alcune
caratteristiche potrebbero non funzionare correttamente.
5. Cessazione del rapporto
In caso di cessazione del rapporto tra l’Interessato ed il Titolare, per qualsiasi causa, i dati potranno essere alternativamente:
distrutti;
conservati per fini esclusivamente personali e non destinati ad una comunicazione sistematica o alla diffusione;
conservati per scopi storici, statistici o scientifici, in conformità alla legge, ai regolamenti ed alla normativa comunitaria.
6. Diritto di accesso ai dati personali
L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
• dell'origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento;
• della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
• degli estremi identificativi del Titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
• dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a
conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
L'interessato ha diritto di ottenere:
• l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
• la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi
quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o
successivamente trattati;
L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
• per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
• al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o
per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati con richiesta rivolta senza formalità al titolare o ad uno dei
responsabili, anche per il tramite di un incaricato. La richiesta rivolta al titolare o al responsabile potrà essere
trasmessa anche mediante lettera raccomandata, telefax o posta elettronica.